
20 Mar Scegliere il giusto fotografo per il tuo evento.
Con la crescita di piattaforme social come Instagram, il settore della fotografia ha registrato un boom di fotografi improvvisati. Ma come possiamo selezionare tra questi un vero fotografo specializzato in eventi ?
PRIMA FASE : Devo accertarmi di aver a che fare con un professionista. Si può avere una rapida conferma verificando che la persona alla quale siamo interessati si occupi di fotografia a tempo pieno e che abbia fatto i necessari investimenti in un bagaglio di attrezzatura professionale solitamente CANON, NIKON o SONY. Aspetto importante anche uno o più FLASH aggiuntivi, viste le condizioni di scarsa luminosità nelle quali dovranno lavorare.
SECONDA FASE: Adesso posso vedere in che tipo di fotografia questo professionista è specializzato. Ognuno di essi per un interesse proprio o semplicemente per una maggiore ricorrenza di un certo tipo di lavori, è più adatto a fotografia di cerimonie, di moda, di eventi. Se stiamo cercando qualcuno che riesca a catturare i momenti di gioia del nostro compleanno; abbiamo bisogno di qualcuno bravo in SCATTI SPONTANEI, per i quali non è richiesta sempre una posa rigida.
TERZA FASE: Questo è il punto giusto per scegliere in base al proprio gusto e budget. Non basta trovare qualcuno con le abilità per l’incarico. Chiedi un portfolio o profilo instragram per vedere se il suo stile ti piace. I professionisti si distinguono anche per i loro prezzi (80 – 1600 €) inflessibili al pubblico. Valuta quale è più adatto a al tipo di serata organizzato.
Vuoi che qualcuno se ne occupi per te? Puoi includere il servizio nella tua offerta per organizzare l’evento con la nostra location. Le location per eventi riescono ad avere le migliori offerte, data la quantità di collaborazioni richieste.
Puoi dare un’occhiata al lavoro dei nostri professionisti sui profili contenuti nell’articolo o direttamente sulla nostra pagina instagram.
No Comments